Vai al contenuto
7 Maggio 2019

Saldatrice a basso costo: risparmiare significa spendere di più

Considerare il prezzo come fattore principale nella scelta di una saldatrice è sconsigliato, per una serie di motivi che chi è esperto di questo tipo di macchine e di questo settore conosce bene.


Ve li illustriamo e descriviamo di seguito.

Se avete solo bisogno di saldare qualche oggetto in casa per qualche progetto fai-da-te, potreste forse rischiare e acquistare una macchina a basso costo, tenendo conto solo delle funzioni di base, oltre che del prezzo. Non è un caso che sia stata usata la parola "rischio", perché se la saldatrice a basso costo si rompe dopo poco tempo o non raggiunge le prestazioni desiderate, quello che avrebbe dovuto essere un hobby rilassante diventa una prova frustrante.

Se volete una DEMO GRATUITA dei nostri prodotti o avete bisogno di informazioni, cliccate qui! Siamo al vostro servizio!

Se parliamo di sistemi di saldatura per lavori professionali - in aziende, cantieri e utilizzati da lavoratori indipendenti che necessitano quindi di macchine di qualità - allora il prezzo dovrebbe essere solo uno dei fattori da prendere in considerazione per scegliere quello giusto per il lavoro.

L'opzione a basso costo, in questo caso, è fortemente sconsigliata.

LEGGI ANCHE: "Perché scegliere i produttori italiani di saldatrici"

Ricerca e sviluppo nella produzione di saldatrici

Schermata 2019-04-16 alle 11.14.20

Un'azienda seria che voglia migliorare costantemente le prestazioni e l'usabilità delle proprie saldatrici non può fare a meno di un reparto di Ricerca e Sviluppo.

Ignorare le problematiche che si presentano durante una determinata lavorazione - ad esempio il problema degli spruzzi nella saldatura MIG/MAG o l'eccesso di calore immesso nel bagno di saldatura - trascurare gli sviluppi del settore e l'evoluzione delle esigenze dei clienti sono fattori che si traducono nella produzione di saldatrici che non soddisfano il mercato e, a lungo termine, portano a una diminuzione delle vendite.

Chi realizza sistemi di saldatura al passo con i tempi e garantisce un servizio al cliente che non gli fa perdere tempo e denaro, non può basare il proprio modello di business sull'abbassamento dei prezzi.

L'utilizzo di tecnologie avanzate, come quelle che rendono sinergiche le saldatrici, e quindi aiutano il saldatore a lavorare velocemente e con ottimi risultati, o più semplicemente quelle che riducono il peso della macchina senza diminuirne la potenza, sono il risultato di studi e test indispensabili per garantire strumenti che aiutino a lavorare ogni giorno.

Il servizio clienti porta al risparmio

Quando si acquistano macchine per uso professionale, non si può prescindere dal tipo di assistenza fornita in caso di guasti o manutenzione.

Non esiste macchina o strumento al mondo che possa esistere completamente immune da rotture o che non richieda controlli regolari. Quando si ferma un sistema automatizzato per riparare una saldatrice, il servizio clienti deve essere rapido e i pezzi di ricambio devono essere disponibili il prima possibile.

Ogni minuto in cui una macchina non funziona è un costo per l'azienda.

LEGGI ANCHE: "Assicurare la qualità della saldatura con un buon servizio clienti"

Molto spesso, quando la saldatrice è a basso costo, il servizio clienti non è così tempestivo e affidabile. Se il produttore non ha una copertura capillare, ma vende in tutto il mondo, anche trovare un semplice pezzo da sostituire diventa una battaglia lunga.

Diventa quindi fondamentale rivolgersi alle tecnologie predittive e 4.0, di cui abbiamo ampiamente parlato.

Saldatrice a basso costo:attenzione ai dettagli che fanno la differenza

Schermata 2019-04-16 alle 11.18.06

L'acquisto di prodotti a basso costo e di scarsa qualità può comportare anche costi elevati in termini di consumo elettrico o di lunghi tempi di lavorazione.

Le saldatrici di oggi devono avere sistemi di risparmio energetico che possano avere un minore impatto sull'ambiente e che portino anche a un risparmio per l'utente.

LEGGI ANCHE: "Europa vs. Cina:Acquistare saldatrici scegliendo la migliore qualità"

Per saldare velocemente, mantenendo alta la qualità del prodotto, l'utilizzo di una saldatrice TIG o MIG/MAG con funzioni studiate proprio per facilitare il lavoro dell'operatore, permette di abbassare i costi di produzione.

Certo, l'acquisto di un macchinario così importante e tecnologicamente avanzato deve fare i conti con lo studio e l'analisi dei vari player presenti sul mercato. Le caratteristiche da valutare prima di considerare il prezzo, come abbiamo detto, sono la professionalità, l'esperienza, la qualità del prodotto, il servizio e l'assistenza al cliente offerti.

L'acquisto di macchinari da un player di questo tipo garantisce stabilità, costanza produttiva e vantaggi nel medio e lungo periodo.

{{cta('532b36ee-205a-4d91-b6e2-8b4fa9348164','justifycenter')}}