Vai al contenuto
17 Aprile 2018

4 buone pratiche per un corretto controllo delle scorte di macchinari industriali

Il controllo delle scorte è un'area che fa sbadigliare molti e, sebbene non sia l'argomento più succoso o il compito più ambito, è comunque essenziale per tutte le aziende. Ma non preoccupatevi, sono qui per rendervi le cose più semplici! Anche se, per molti versi, il controllo delle scorte dipende da ciò che funziona per voi, ci sono alcune tecniche che, se seguite, possono rendervi la vita molto più facile. Vediamole.

Quando si gestisce un magazzino, l'organizzazione è tutto
Scoprite i nostri 9 consigli per gestire il vostro magazzino come un professionista!

Conoscere il tipo di gestione del magazzino più adatto alla vostra attività

Quando gestite un magazzino, è vostro compito assicurarvi di conoscere al meglio il vostro flusso d'inventario! Solo quando conoscete tutti i dettagli del vostro stock industriale potete prendere decisioni importanti al riguardo. Quindi, prima di tutto, non dimenticate di pensare a quale sia il sistema di gestione dell'inventario più adatto a voi. Esistono due tipi principali: un sistema di revisione continua o un sistema di revisione periodica. Scopriamoli un po' più da vicino.

Il sistema di revisione continua: Con questo sistema, di solito si ordina la stessa quantità di articoli per ogni ordine effettuato. È importante monitorare i livelli di inventario e ogni volta che la quantità di un articolo scende al di sotto di un livello prestabilito, è necessario rifornire le scorte.

Il sistema di revisione periodica: Con questo sistema si ordinano i prodotti alla stessa ora di ogni periodo. Alla fine di ogni periodo, si utilizzano i livelli di quantità per decidere con cognizione di causa quanti articoli devono essere ordinati. Non esistono livelli di riordino prestabiliti per questo tipo di sistema!

Questi sono i fatti fondamentali, ma prima di prendere qualsiasi decisione assicuratevi di fare le vostre ricerche!

È il momento di contare i cicli

Il vostro livello di inventario dipende principalmente dal tipo e dalle dimensioni dell'azienda che gestite. Ad esempio, in qualità di fornitore di macchinari industriali, la quantità di scorte che avete a disposizione può variare notevolmente rispetto a quella di un produttore di abbigliamento o addirittura di un supermercato. In generale, la regola è quella di mantenere bassi i livelli di scorte per ridurre i costi di gestione. A sua volta, il flusso di cassa aumenta perché non si ha l'onere (o i costi elevati) di mantenere le scorte per lunghi periodi di tempo. Tenere traccia dell'inventario vi aiuterà a sapere quali livelli di scorte sono più vantaggiosi per il flusso della vostra attività di macchinari industriali. È possibile tenere traccia di dati importanti, tra cui la stagionalità, l'andamento delle vendite e il fatturato passato, per aiutarvi a prendere decisioni aziendali più oculate durante la vostra crescita. Assicuratevi quindi di contare, contare e ancora contare! Niente è più importante.

Puntate sulla qualità

Indipendentemente dall'attività e dalle dimensioni, il controllo della qualità è di estrema importanza e dovrebbe essere implementato il prima possibile. L'avvio di procedure di controllo della qualità non potrebbe essere più semplice, come la stesura di una lista di controllo che indichi ai dipendenti a cosa prestare attenzione quando controllano la merce che ricevono. Ad esempio, si potrebbe dire ai lavoratori di controllare i prodotti per verificare la presenza di:

  • Segni di danneggiamento
  • Colori, stili e dimensioni dei prodotti

Quando tutti i dipendenti sanno a cosa devono prestare attenzione e quali standard devono essere rispettati, la qualità aumenterà naturalmente. Se gli articoli non soddisfano gli standard aziendali, sanno che devono restituirli ai fornitori. Questa pratica evita un inutile aumento delle scorte e i dipendenti non offriranno più ai clienti prodotti di qualità inferiore. Questo rende la vostra vita molto più facile quando controllate le scorte.

Ottimizzare, ottimizzare, ottimizzare

Alla base di una buona gestione delle scorte c'è la conoscenza di ciò che si ha in magazzino e la sua corretta gestione. Una volta messe in atto le pratiche di inventario, si può cercare di ottimizzare queste tecniche e quindi di aumentare l'efficienza. Non si sottolineerà mai abbastanza che le strategie di ottimizzazione sono fondamentali per il successo dell'azienda. La mancata esecuzione di pratiche di inventario corrette potrebbe causare una serie di disastri, tra cui la perdita di clienti, la riduzione delle scorte e, infine, il taglio dei dipendenti. Se fate del controllo dell'inventario una priorità, vi metterete in evidenza. Ricordate solo di pensare costantemente a come migliorare il controllo delle scorte (questa è la chiave del successo).

Ecco alcune tecniche per iniziare la strada del successo nel controllo delle scorte!

{{cta('930c0491-34ed-46e0-8f18-d8b541b92651','justifycenter')}}